Dintorni
Nelle vicinanze del Agriturisno il Casale potrete visitare molte località di interesse artistico, culturale, storico tra cui
Cava dei dinosauri
Trentamila orme di dinosauri su un'area di dodicimila metri quadrati, caratterizzate da un'elevata biodiversità, costituiscono una scoperta eccezionale e fanno della "Valle incantata" di Altamura, così come è stata definita, il sito più ricco e importante d'Europa e forse del mondo. |
Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Marzo 2011 17:54 |
Uomo arcaico di altamura
L'Uomo di Altamura (familiarmente soprannominato Ciccillo dagli altamurani) è lo scheletro intero ed integro di una forma arcaica di Homo neanderthalensis scoperto il 7 ottobre 1993 durante alcune attività di ricerca da parte degli speologi del Cars (Cento Altamurano per le Ricerche Speleologiche). |
Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Marzo 2011 17:55 |
Masseria Jesce
Ubicata in prossimità dell’antica Via Appia, la Masseria Jesce, di proprietà del comune di Altamura è un’antica azienda agricola risalente alla fine del XVI secolo. Costituita da un unico corpo di fabbrica con tracce di fortificazione nelle garitte pensili sugli spigoli del prospetto est, presenta oggi i suoi ambienti articolati su due piani principali: destinate a stalle e a deposito degli attrezzi agricoli, le superfici del piano terra risultano dislocate su diversi livelli di quota in funzione dei notevoli dislivelli del terreno circostante, mentre gli ambienti del piano nobile, destinati ad uso abitativo, presentano numerosi ed ampi locali tra cui un salone con pregevole volta lunettata. |
Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Marzo 2011 17:55 |
Pulo di altamura
Il Pulo di Altamura è la più grande dolina carsica dell'Alta Murgia. Si apre, a circa 477 m s.l.m., nell'altopiano murgiano a circa 6 chilometri a nord della città di Altamura.
Visualizza falagariostacca in una mappa di dimensioni maggiori
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Marzo 2011 17:55 |
centro storico di Altamura con cattedrale federiciana
La Cattedrale, dedicata a S.Maria Assunta, fu costruita da Federico II, contemporaneamente alla fondazione della città, tra il 1232 e il 1254. |
Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Marzo 2011 17:54 |
centro ippico
CENTRO IPPICO COPERTO "IL FIRMAMENTO" C/dA SGARRONE c.s.756 Cellulare: 3276922184
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Marzo 2011 16:28 |
foresta mercadante
La Foresta (attualmente 1.300 ettari) sorse per difendere Bari dai ricorrenti disastri alluvionali. Settant'anni or sono furono completati i lavori di impianto della Foresta "Mercadante", divenuta, ormai, "il polmone di Bari" |
Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Marzo 2011 17:54 |
Inoltre l'Agriturisno il Casale é a pochi chilometri da tre siti riconosciuti patrimonio dell’umanità dall’UNESCO: